Francis
Cutaia: L'ultra non è una prova contro il corpo, è un dialogo con lui
I sogni non muoiono mai
L'emotività sta alla base di ogni sport
Matteo
Simone:Quell’istante in cui pensiamo di non poter continuare ma continuiamo lo stesso
David De
Leo: I limiti odierni, con il duro lavoro, un giorno saranno superati
Max
Augusto Chen: Decisi
che un giorno avrei corso la MarathonDes Sables
Francesco
Colella, triathlon: Da
ragazzino l'ispirazione era mio padre
Lo
sport, palestra di vita, aiuta a crescere con condivisione
di fatica e gioia
Daniele Lissoni vince la Backyard Ultra Livata 2025
Anne
Audain:
Volevo correre più forte e veloce che potevo
Claudio
Marchiori: Il running è uno sport che ti dà molte
emozioni
Lucia
Di Candia: Mi rendo conto che veramente non è facile fare
100km
Antonio
Trombetta, 100km Passatore: Terminarla è come se l’avessi
vinta
Silvia
Nasso: La maratona come dicono tutti è un viaggio con te
stesso
Alisia
Calderone: Io e la mia vocina sulla 24 ore di Cinisello
Balsamo
Umaira
Sheraz vince la Sohail Memorial Ultra Marathon Race 53km
Teresa
Lelario vince il Cinisello Balsamo Running Festival 6h con
72.361 km
Tiziana
L. J. Imperatore: Quando corro sto bene e rilassata, mi
sento vivaCorro sempre, se non corro non sono felice
Andrea
Gugliotta: Sogno la
maratona di New York, la 100km del Passatore
Angelo
Fiorini: Ho trovato un gruppo di veri “matti” per la corsa
Max
Monteforte: La corsa è
forza, divertimento, allegria e benessere
Valentina
Spano: L'ultramaratona è un modo per prolungare la gioia
della corsa
Giuseppe
Mangione: L’anno atletico procede meravigliosamente bene
Giorgio
Calcaterra: Posso
correre più di 100 km
Dorotea Lo Cascio, Resia
Rosolina
Partecipare per vincere anche quest’anno!
Cosa
c’è dietro lo sport Passione e determinazione, fatica e impegno
Affrontare
ogni ostacolo con resilienza e determinazione!
Cosa
spinge le persone a fare sport?
La voglia di mettersi in
gioco
Tutta la
vita è una gara
L'allenamento per
la Maratona
Affrontare
al meglio la maratona
La maratona come metafora della vita
Corrado Mazzetti,
storico della corsa e life coach per tanti corridori
Giovanna ed Ivano, continuare ad emozionarsi attraverso lo sport
Attraverso la visualizzazione possiamo permetterci di più
rispetto al reale
Mantenere la calma prima della gara
Prevenire o gestire le sensazioni di ansia
L’importanza del non fare, di fermarsi
Imparare ’arte del perdere, considerare la sconfitta come
un’opportunità
Chi è resiliente non si lascia abbattere da una sconfitta
Il doping è diventata una piaga sociale che ogni anno fa vittime
illustri
Costruire un clima di squadra teso alla performance
È proprio il rischio di non farcela che rende la gara una sfida
Se davvero vuoi ce la fai: portare a termine una grande impresa
144 ore
con le tue paure, le tue emozioni, le tue solitudini
Lavorare su tanti fronti e tirare fuori tutte le risorse della
persona
Ho vinto
pochissime volte, ma tutte le altre ho imparato sempre qualcosa
Cosa spinge a spostare sempre più in avanti i limiti fisici?
Relazione fra attivazione e prestazione
Obiettivo maratona:
la volta buona
per non fare errori
L’handicap
sta solo nella tua testa e non nel tuo corpo
Bisogna essere prima campioni nella vita, poi sul campo
E’
importante focalizzarsi nelle cose che si fanno
Affrontare lo sport incrementando la capacità di resilienza che
c'è in ognuno di noi
La
meditazione consiste nel riportare la mente al momento presente
Essere campioni nella nostra vita
Investire nell'attività fisica
Tornare
dai momenti difficili
Meditare per arrivare a grandi traguardi
Allenare gli
Allenatori
L'esperienza
Maratona
|